AZIENDA AGRICOLA ELICA, TREVISO.
La nostra azienda vitivinicola si trova nell'isola fluviale di Villapendola. Nel cuore del Parco Naturale del Sile, a Treviso.
Densità di impianto 3500 piante/ha. Resa Max 180 q.li/ha. Vendemmia 10 sett.-1 ott.
Vinificazione - cantina della scuola enologica dell'Istituto tecnico agrario statale G.B. Cerletti, Conegliano.
Il terreno è composto da uno strato profondo di ciotoli di dolomia e ghiaia calcarea, e uno più superficiale di sabbie silicee con buona presenza di microelementi.
Buono il drenaggio e ottimo l'apporto di elementi nutritivi nel suolo, che consente di evitare concimazioni chimiche con prodotti di sintesi, e si esprime in vini sapidi ed equilibrati.
La vigna interessa 10 dei 20 ettari di cui è composto il podere, ed è realizzata con la metodologia denominata "SYLVOZ" che nacque in questa zona per consentire ai vitigni destinati a produrre il vino Prosecco le migliori espressioni qualitative.
Il vino che ne risulta è un Prosecco DOC Treviso. Isolaprimo rappresenta una piccolissima porzione della produzione totale. Solo i migliori grappoli vengono selezionati e vendemmiati manualmente. Immediatamente sottoposti a vinificazione in purezza presso l'Istituto Enologico di Conegliano sotto la guida di un esperto enologo. La vocazione alla nicchia e alla qualità consente quindi a Isolaprimo di esprimere il massimo ottenibile in termini di grado zuccherino, corretta acidità e sentori di frutta. L'addizione di solfiti è minima e l'intero processo teso ad ottenere la massima naturalezza del prodotto.
Giacitura ed esposizione Il vigneto presenta una giacitura pianeggiante, esposizione N/S.
Clima Mite, caratterizzato da temperature che passano da un valore minimo medio di -1°C nel periodo di gennaio-febbraio, ad un massimo di 30°C nei mesi di luglio e agosto. Le precipitazioni medie annue si attestano sui valori di 850 mm ed i valori massimi si riscontrano in autunno.
info@isolaprimo.it
L'uva Glera 100%
I nostri vigneti - metodologia Sylvoz